Nella nostra parrocchia la catechesi inizia all’ età di 3 anni e continua sino ai 100!
In particolare, una dinamica rete di catechisti volontari, opera nei seguenti gruppi:Settore Junior, anni 3-6:
- Si tratta di un gruppo all’ avanguardia il quale già funziona con successo in tante parrocchie Europee e Americane. Lo scopo di questa sezione è di far i bambini dai 3 ai 6 anni seguire la Liturgia della Parola nella loro lingua. Appena inizia la Santa Messa, allora, personale specializzato, pedagoghi, raggruppano i bambini nei locali adiacenti alla Chiesa. Lì vengono spiegate loro le letture bibliche del giorno e elementi basilari del nostro credo nella lingua dei bambini, basati principalmente sulla stimolazione dei sentimenti con disegni, canzoni per bambini e preghiere.
Gruppo Prima Comunione, anni 7:
- Funziona in continuazione da decenni, come del resto nella maggior parte delle parrocchie. Prepara bambini della seconda elementare o più grandi per ricevere per la prima volta il Cristo nella loro vita attraverso la Santa Comunione, dopo essere stati preparati adeguatamente attraverso il mistero della confessione.
Settore Cresima, Anni 8:
- Prepara ragazzi della terza elementare o più grandi, di accertare il loro battesimo e ricevere i regali del Santo Spirito attraverso l’invocazione dalla parte del Vescovo. E’ un mistero indispensabile affinchè qualcuno possa diventare padrino di battesimo o per potersi sposare, quando si troverà nell’ età adatta.
Classe elementare, anni 9-12:
- Il loro intento è di far i fanciulli della parrocchia amare la Chiesa e il catechismo e rimanere vicini, anche dopo che hanno ricevuto I sacramenti della prima comunione e della cresima. Si usano delle animazioni adatte, che trasmettono loro valori umani e morali in modo piacevole.
Settore adolescenti, anni 13-15:
- Il gruppo riguarda ragazzi del ginnasio e unisce il catechismo alle visite presso istituti di comune utilità, ed altre attività esterne.L’ età adolescenziale dei ragazzi fa questo settore essere una sfida particolare e garantisce che non si annoierano mai coloro che si occupano di ció.
Gruppo della gioventù, anni 16-35:
- Viene menzionato approfonditamente in un capitolo particolare [LINK], visto che il gruppo della gioventù rappresenta una delle istituzioni-colonna di tutta la parrocchia, non solamente della catechesi.
Settore adulti, dai 36 anni in poi:
- Il gruppo del catechismo per adulti riguarda principalmente coloro che stanno per ricevere i sacramenti dell’ iniziazione Cristiana (battesimo, cresima, santa comunione). Parallelamente, ad ogni occasione, viene catechizzato anche il resto dei parrocchiani che desiderano approfondire temi di fede e didascalie della Chiesa. Sono state organizzate e si organizzano ancora presentazioni teologiche, gruppi “Lectio Divina” (lettura della Sacra Scrittura), gruppi di consigli per i genitori, mentre, nell’ ambito degli Incontri del Martedì, spesso vengono proiettati dei film a beneficio dell'anima e documentari di contenuto catechistico.